Non ti preoccupare!
Se stai acquistando un Rolex fuori produzione, e vedi che ha una garanzia:
-Grande la metà di quella normale
-Senza bollino rosso in basso a sinistra
Sappi che non si tratta di una garanza falsa o che abbassi il valore dell’orologio. Scopriamo il perchè:


Il certificato COSC
CONTRÔLE OFFICIEL SUISSE DES CHRONOMÈTRES
Il motivo per cui alcune garanzie sono la metà di altre, è che appartengono ad orologi che non hanno il certificato COSC. Modelli che montano calibri che non sono certificati Cronometri da Rolex. Su queste referenze sarebbe un problema il contrario, trovarli con garanzie “normali” con bollino rosso in basso dovrebbe far scattare il campanello di allarme. In seguito vedremo di che orologi si tratta.
Il certificato COSC è rilasciato da un ente (Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres) che si occupa di controllare la qualità dei calibri Rolex, rilasciando attestazioni che permettono ad alcuni modelli di essere considerati cronometri vista la loro precisione. Non tutte le referenze prodotte da Rolex hanno questo certificato.
Cosa c’entra il certificato COSC?
Guardando attentamente la garanzia, potete notare che è composta da 2 “Paragrafi”.
Il primo riguarda la vera e propria garanzia, nella quale Rolex dichiara di garantire il corretto funzionamento, sono presenti le forature che indicano il codice paese in alto al centro, il seriale in alto a destra, a volte la referenza, i dati del venditore, del cliente, e la data di acquisto accompagnata spesso dal timbro della gioielleria. Il secondo Paragrafo, che inizia con la scritta “ATTESTATION DE CHRONOMETRE OFFICIEL” è il certificato di cronometro (COSC) che veniva fornito insieme al bollino di ceralacca rosso. Quindi ovviamente un Rolex che non ha la certificazione COSC veniva venduto con la garanzia che comprendeva solo il primo paragrafo.

Quali sono i modelli dagli anni 90 in poi che vengono venduti con “Garanzia corta”?
–ROLEX 14060 SUBMARINER:
Il 14060 monta il calibro 3000 non certificato COSC.
–ROLEX 14000 AIRKING:
Il 14000 monta il calibro 3000 non certificato COSC.
–ROLEX 14060M SUBMARINER
Versione modificata del 14060 con Calibro 3130.
–ROLEX 14010 AIRKING
Il 14010 monta il calibro 3000 non certificato COSC.
–ROLEX 14010M AIRKING
Il 14010M monta il calibro 3130 non certificato COSC.
–ROLEX 14000M AIRKING
Il 14000M monta il calibro 3130 non certificato COSC.
Quindi tutti i modelli con cal. 3000 e 3130 NON sono COSC?
Garanzia grande vs piccola
La risposta è NO!
Come al solito Rolex è imprevedibile… Alcune referenze (14270, 14233, 114270 e 14203M e 14208M) che montano questi calibri hanno garanzie “grandi” con certificato COSC.
Se questo articolo ti è sembrato interessante lascia un commento, grazie e buona passione
Buonasera,
innanzitutto complimenti, articolo interessante e molto dettagliato.
Solo una domanda, anche il
ROLEX 14060M SUBMARINER
Versione modificata del 14060 con Calibro 3130
non è certificato cosc?
grazie mille e al prossimo articolo
Simone
Buonasera, grazie per i complimenti. Il Rolex Submariner 14060M introdotto nel 2001 circa sarà senza COSC per una parte della sua produzione ma lo diventerà intorno a fine 2007. Il 14060M possiamo trovarlo con il caratteristico dial 2 scritte (2001-2007) e poi con il rehaut inciso e il dial 4 scritte (2007-2011). Solo nella seconda fase (2007-2011) avrà il COSC, infatti le 2 scritte in aggiunta sul dial sono proprio “superlative chronometer officially certified”.
Ottimo per avere la certezza che una garanzia piccola quindi no cosc sia originale ancge perche la referenza 1002 lo comprai da rolex monetti via santa brigida a Napoli
Buongiorno, per la ref. 1002 le garanzie erano diverse da quelle riportate nell’articolo, quello che posso dirle è che comunque l’1002 è un orologio con certificazione COSC.