Specifiche tecniche, storia e Rolex su cui è montato.

 

 

CALIBRO REFERENZA  ANNO DI PRODUZIONE
3135 Complicazioni: Tempo e data Datejust/turn-o-graph:  16234/16220/16200/16233 16238/16248/16250 116234/116200/116203/116208116233/16233/116231/116238 116135/16264 116138/116139/116188/116189 116201/116261/116263/116264
Submariner: 16610/116610/16613/116613/16618/116618
Sea dweller: 16600/116660/116600/Deepsea challenge 2012
Yacht Master: 16622/116622/16623/116623 16628
Date: 15200/15210/15203/15238
1988-2020
CARATTERISTICHE SPECIFICHE NOTE
Carica automatica Si Rotore bidirezionale e possibilità di caricarlo tramite la corona in posizione 1.
Riserva di carica  48h  
Alternanze 28800a/h  
Diametro 28.5mm Stessa larghezza del 1575
Altezza 6.00mm  Diminuisce di 0.35mm dal 3035
Regolazione Microstella  
Datario Scatto Rapido Uno scatto della corona dedicato al cambio data
Antiurto Kif ultraflex  
Certificazione  COSC  
Rubini 31 Quattro in più rispetto al predecessore
Spirale Dal 2011 Parachrome blue  

Storia del calibro Rolex 3135:

Viene prodotto in sostituzione del Cal. 3035 a partire dal 1988.

Nonostante nel 2015 sia stato introdotto il nuovo calibro 3235 lo storico 3135 rimarrà in produzione fino al 2020, lasciando definitivamente la scena con l’introduzione della seconda ondata di referenze 6 cifre (126610,126200,126234 ecc…)

Il diametro rimane a 28,5 mentre lo spessore diminuisce sino a 6,00 mm.

Il bilanciere, con regolazione a microstella, è protetto dal sistema antiurto “Kif” ed è costituito da una lega molto particolare, per 

evitare il più possibile l’influenza di agenti come la temperatura e i campi elettromagnetici, rendendolo affidabile in ogni condizione. Questo materiale chiamato “glucydur” è una lega composta da rame, berillio e ferro.

La frequenza è di 28800 a/h e la riserva di carica dichiarata è di 48 ore. 

La carica del rotore è bidirezionale e anche manuale tramite il primo scatto della corona. Il calibro ha la funzione di scatto rapido del datario introdotta con il movimento 3035 e ovviamente monta il fermo macchina, che permette il bloccaggio del movimento durante l’estrazione della corona, introdotta sul calibro 1575. I rubini presenti nel Rolex 3135 diventano 31.

Nel 2011 la spirale  “rivarox” viene sostituita con la più recente “parachrome blu” composta con 

una lega paramagnetica fatta in Niobio, Zirconio e Ossigeno.

Il Rolex 3135 è un calibro che nonostante sia di recente produzione ha già preso il suo spazio nella storia dell’ orologeria, dimostrando, con 32 anni di servizio, la sua affidabilità e la sua spettacolare progettazione.

E’ passato dallo stare sui nostri polsi nelle situazioni più tranquille e piacevoli, magari montato su un bel datejust 16234, ad accompagnare James Cameron il 26 Marzo 2012 nella missione dove raggiunse i 10.908 metri di profondità negli abissi con il Rolex Deepsea Challenge.

Possiamo quindi dire che se volete un Rolex con un trattore instancabile al vostro polso, scegliendo un calibro 3135 andrete sul sicuro!

FOTO CALIBRO Rolex 3135: 

 

L’articolo è stato fatto in collaborazione con un amico appassionato Matteo D’alvano che saluto e ringrazio.

Lasciate un commento se l’articolo vi è piaciuto e seguite la pagina instagram per seguire i quiz e i sondaggi giornalieri!