Buongiorno appassionati di Rolex fuori produzione,

Oggi voglio parlarvi di un colore che Rolex ha sempre apprezzato: il Verde.

E quale miglior occasione per rendere omaggio ai quadrante verdi se non dopo che la maison ci ha privato, negli ultimi anni, di 2 quadranti bellissimi (hulk e Daytona green), lasciando un solo modello sportivo con dial verde nel listino, che vedremo nella parte 2 di questo articolo.

Il verde è un colore decisamente importante per Rolex, che troviamo sia nel logo che nelle migliaia di pubblicità sparse per il mondo.

Questo articolo verrà suddiviso in 2 parti, la prima, ovvero questa, parlerà dei quadranti verdi per i modelli Rolex classici, mentre il prossimo sarà incentrato sui modelli sportivi.

iniziamo ora il viaggio tra i quadranti verdi che hanno segnato la storia di Rolex.

STELLA DIAL VERDE (DAYDATE dal 1970)

Per l’introduzione dei quadranti green dobbiamo tornare indietro nel tempo con la presentazione del Rolex daydate. Dopo i primi anni di presenza delle referenze 6511/6510 introdotte nel 1956, viene introdotta la ref 6611 e nel 1959 la nota ref 1803, che renderà celebre il modello e resterà in produzione fino al 1977.

Ed è proprio con gli anni 70 che arriva una ventata di innovazione e creatività su questa referenza, vista l’ampia richiesta di questo modello.

Infatti verranno presentati i quadranti “stella” colorati, celebri tra gli appassionati per la lavorazione e la laccatura unici, disponibili in diverse colorazioni sulle quali però ci soffermeremo in un altro articolo.

Proprio tra questi quadranti troviamo il primo dial verde Rolex, con indici al trizio e curvatura “pie-pan”.

Furono montati anche su qualche datejust, riscontrarono però notevole successo su modelli da donna in oro giallo, di cui troviamo diversi esemplari in vendita tutt’ora, con la referenza 6917.

Questi quadranti con diverse variazioni accompagneranno i modelli daydate per molti anni.

Rimanendo popolari negli anni 80 e 90.

Rimanendo ovviamente nel tema quadranti verdi c’è un esemplare bellissimo di 18208 ghiera liscia del 1991, proposto dal negozio “i signori del tempo” con una tonalità di verde acqua unica.

Lo splendido esemplare che potete vedere è uno stella dial (in vendita presso “i signori del tempo” che mi hanno gentilmente concesso le foto)

Scorri le foto cliccando sulla freccia a destra.

 

STONE DIAL MALACHITE E DIASPRO (DAYDATE 1970)

Sempre nella seconda metà degli anni ’70 sono stati introdotti dalla maison i quadranti in pietra dura.

Veri e propri esercizi di stile oggi ricercatissimi tra i collezionisti.

Tra questi possiamo trovare l’onice (tutto nero), Lapislazzuli (Blu con dettagli gialli), Occhio di tigre (giallo sabbiato) montato solo su modelli oro giallo, pirite, sodalite, howlite, ferrite, malachite ed eliotropio (diaspro).

Proprio da queste ultime due pietre sono stati creati alcuni dei quadranti più spettacolari per Rolex daydate.

Il dial Malachite per Daydate e Datejust presenta diverse gradazioni e intensità di verde, che si alternano e mischiano tra di loro stratificandosi.

Introdotti nelle referenze 1803 e 1601 (nella versione full gold foto d) sono stati utilizzati anche su modelli successivi (18038, 18238, 16018, 16238), erano presenti anche versioni con numeri romani

Tuttavia possiamo trovare quadranti malachite anche su datejust 31mm.

L’utilizzo di questa pietra è stato reintrodotto recentemente con la referenza Daydate 128238, con indici diamantati a numeri romani.

L’altro quadrante in pietra con una spettacolare colorazione verde è il diaspro detto anche diaspro sanguigno per via delle inclusioni di ematite rossastre sulla pietra.  presente sia su datejust che daydate in oro giallo e su pochissimi esemplari in oro bianco.

Nel link che segue potrete trovare un bellissimo esemplare di Datejust con quadrante malachite proposto da hodinkee.

https://hodinkee.imgix.net/uploads/images/1588277505059-9quuoib4pzs-e8bb102c66c7f7bf94bf28efa038e04b/thumbnail_IMG_7323.jpg?ixlib=rails-1.1.0&fm=jpg&q=55&auto=format&usm=12&fit=crop&ch=Width%2CDPR%2CSave-Data&alt=&w=1400

 

Quest’altro invece è un bellissimo esemplare con quadrante diaspro sanguigno, postato sul noto forum orologi e passioni da un utente.

https://orologi.forumfree.it/?t=78933833&st=30

Questo è un bellissimo esemplare di diaspro con inclusioni di ematite, credito delle foto:

Bonhams : Home

GLI OLIVE DIAL (Daydate, Oyster perpetual)

Una tonalità di verde che Rolex ha molto apprezzato è il verde scuro denominato “olive”.

Lo possiamo trovare sui daydate e sugli oyster perpetual, di produzioni 6 cifre.

E’ stato montato sui Rolex daydate 40mm di produzione 2022 sia in platino (228396) che in oro rosa (228235) che in oro bianco (228239).

Sul Rolex oyster perpetual invece possiamo incontrare l’olive dial sulla referenza 114200.

Modello molto bello secondo me, con i dettagli della minuteria arancioni che donano un tocco di sportività al quadrante.

Cassa da 34mm, ovviamente vetro zaffiro presentata con questi quadranti nel 2015 a Basilea.

Foto gentilmente concessa dal caro amico commerciante Fabio Falasca presso Manuorologi a Roma.

I QUADRANTI VERDE “SOLEIL” CLASSICI PER 18238 E 118238, 118208

Quando fai cose semplici non sbaglia mai.

Rolex questo lo sa bene.

Infatti su queste 2 referenze che secondo me rappresentano alla perfezione il daydate moderno di nuova generazione la maison ha montato 2 quadranti verdi classici con la colorazione verde tipica di Rolex.

La versione per 18238 abbinava al quadrante un cinturino verde in pelle di coccodrillo, creando un orologio da vestito spettacolare, che secondo me avrà un interesse collezionistico enorme in futuro.

Ho usato il termine soleil per differenziare questi quadranti luminosi e pieni di riflessi rispetto ai colori “pastello” più opachi e delicati. Guardandoli attentamente sotto la luce del sole possiamo notare una struttura “radiale” della vernice.

 

I QUADRANTI DEGRADE’ VERDI PER ROLEX 18038, 18230, 128238

Un altra tipologia di quadrante verde moto apprezzata, che troviamo montata sui daydate 18038, 18230, 128238 è quella degradè, che troviamo sempre accompagnata da diamanti incastonati al posto degli indici.

Nella versione al trizio i diamanti sono incastonati in sostegni in oro giallo quadrati, spigolosi e molto più piccoli, nelle versioni successive il sostegno per l’incastonatura è più grande e stondato.

Nella parte centrade del quadarante troviamo la classica colorazione verde, avvicinandoci al rehaut diventa sempre più scuro fino a diventare completamente nero su tutta la circonferenza.

Rolex Day-Date Green Dégradé Dial 18038

Ecco le foto di un bellissimo esemplare che potete trovare sul sito di Bulang e Sons.

LE NUOVE PRODUZIONI OYSTER PERPETUAL

Come sappiamo Rolex tende a rendere spesso omaggio ai modelli che hanno segnato la storia del suo marchio.

A Settembre 2020 Rolex ha presentato degli oyster perpetual con quadranti con colori accesi e sgargianti.

Disponibili in giallo, celeste, blu, rosso, rosa e… Verde.

Il mercato non ha aspettato un attimo nel soprannominarli “Stella dial”, in onore della vecchia produzione di cui abbiamo parlato sopra.

Le versioni disponibili per questi modelli sono da 28mm, 34mm, 36mm e 41mm.

Il colore di questi quadranti è definibile un “pastello”, la colorazione verde è molto scura e con pochi riflessi, gli indici sono chromalight e doppi a ore 3 e 9.

PRODUZIONE ATTUALE:

QUADRANTI VERDE MENTA (DATEJUST)

La produzione attuale propone dei dial verdi denominati dalla casa madre stessa color “Menta”.

Sono disponibili per tutte e 3 le versioni di datejust 31/36/41mm sia con ghiera liscia che zigrinata.

Il quadrante verde è presente solo con la versione con indici a bacchetta, non con i numeri romani.

Le seguenti 2 foto sono gentilmente concesse dal caro amico commerciante Fabio Falasca presso Manuorologi a Roma.

QUADRANTE AVVENTURINA VERDE (128345RBR):

Nel 2023 Rolex ha presentato dei nuovi quadranti spettacolari in pietra per il modello Daydate.

Sapete quanto amo i modelli fuori produzione, ma devo ammettere che il colore del nuovo dial in “avventurina verde” è veramente sopra le aspettative.

Con la sua superfice cristallizzata, indici semplici in oro 18kt e ben 32 diamanti incastonati e indici del 6 e del 9 numeri romani con 24 diamant.

Quadrante prodotto internamente alla casa madre disponibile però solo per la versione di daydate in oro rosa, quindi non monterà su oro giallo oro bianco e platino.

QUADRANTE VERDE OLIVA lady fantasia 

Come sempre Rolex ha spaziato con i modelli da donna sbizzarrendosi con fantasie e quadranti che non ha mai riproposto per i modelli da uomo.

Il quadrante floreale verde con diamanti per la referenza 278243 ne è un esempio.

QUADRANTE VERDE PASTELLO (Daydate oro giallo 40mm)

Il più classico dei quadaranti verdi per Rolex daydate è stato mantenuto per il vero Rolex president, il daydate in oro giallo.

Per questo modello Rolex propone un dial verde pastello con indici a numeri Romani anche essi in oro giallo che creano un contrasto con il dial spettacolare.

Montato sul Daydate 228238 introdotto nel 2022 e anche nella versione con ghiera diamantata 228348RBR.

QUADRANTI OLIVE PALM

Rolex ha recentemente proposto dei quadranti per Datejust con motivi e “stampe” a fantasia.

E uno dei più richiesti è proprio il Palm dial verde presente sulle produzioni attuali e presentato nel 2021.

La stampa utilizzata lo rende il quadrante con più tonalità di verde, dal verde chiaro “olive” al verde scuro utilizzato per il motivo.

Questo dial è disponibile anche nella versione con diamanti al posto degli indici a bacchetta classici.

Foto del Palm dial che segue concessa dal caro amico Pasquale da Sessanta Secondi a Roma.

Articolo scritto in collaborazione con il mio amico appassionato Matteo D’alvano.

 

In questa prima parte dell’articolo abbiamo visto i quadranti verdi che ha proposto la maison su modelli classici, quali Datejust, Oyster perpetual, Daydate e lady.

Nel prossimo articolo vedremo i quadranti verdi dedicati ai modelli sportivi, accostamento meno comune che però ha fatto la storia del brand.

Lasciate un commento e seguite tutti i nostri social se l’articolo vi è piaciuto.

grazie e alla prossima!