Da inizio produzione 1988 il Rolex submariner 16610 ha subito diverse modifiche. 

Rolex, senza stravolgere forme e misure, ha agito su componenti come il bracciale, l’inserto, la cassa, e i dial migliorando e modernizzando il modello, vuoi per motivi tecnici e vuoi per motivi legati alla produzione.

In questo articolo parlerò esclusivamente dei quadranti catalogandone: 

-Cambiamenti e modifiche apportare durante gli anni

-Caratteristiche per riconoscere i diversi mark

-Periodi di produzione dei diversi dial. 

In futuro sul blog troverete un articolo che parlerà e catalogherà gli altri cambiamenti strutturali (cassa, inserto, bracciale).

Quando ho iniziato ad interessarmi a questo modello pensavo erroneamente che i quadranti prodotti per questa referenza fossero solamente 5.

Il classico dial al trizio (Swiss t<25) prodotto fino all’introduzione del luminova. 

Il dial “Only Swiss” prodotto dai seriali U3 ad A5.

Il dial al luminova “Swiss made” prodotto successivamente all “only swiss”.

Il dial “Zubmariner” coesistente con lo “Swiss made” e il dial “slim” prodotto per gli ultimi 16610 con il Rolex Repeater Ring (RRR). 

Studianto approfonditamente la referenza ho notato che non è così, i mark dei dial Per il Rolex submariner 16610 sono almeno 10.

Dopo approfondite ricerce, e dopo aver avuto la possibilità di possederne e vederne diversi ho deciso di catalogarli e condividere con tutti gli appassionati questa mio studio.

Cominciamo!

Questa è una tabella riassuntiva e pratica, in seguito proseguo con i dettagli e le foto in macro dei diversi Dial

Anno Mark Caratteristiche Seriale 
1989/1998 Mark 1 Dial al trizio classico swiss-t<25 R-U3
1989/1998 Mark 2 Dial al trizio swiss-t<25 Small crown, round ‘o’ Seriale non definito in quanto produzione coesistente con la precedente, comune trovarli con seriale R-U3
1989/1998 Mark 3 Dial al trizio ‘zubmariner’, font slim

Seriale non definito in quanto produzione coesistente con la precedente, comune trovarli con seriale R-U3
1998/2000 Mark 4 Dial ‘only swiss’. Primo dial al luminova U3-A6
1998/2000 Mark 4bis ‘zubmariner’ ‘only swiss’ U3-A6
2000/2010 Mark 5 Dial ‘swiss made’ A6-fine produzione
2000/2010 Mark 6 Dial ‘swiss made’ con font compatti, L corta e scritte vicine tra loro A6-Fine produzione, difficile trovarlo con l’introduzione della card e degli RRR
2004/2006 Mark 7 (che coesiste con il mark 6) Dial al luminova ‘zubmariner’  Seriale non definito in quanto produzione coesistente con la precedente, comune trovarli con seriale F/D
2004/2006 Mark 7bis zubmariner slim font Seriale non definito in quanto produzione coesistente con la precedente, comune trovarli con seriale F/D
2006/2010 Mark 8 Dial ‘swiss made’ Luminova, Slim Font Comune sugli RRR D-fine produzione

DIAL PER ROLEX SUBMARINER 16610 MARK 1

Il Dial Mark 1 è il più comune che puoi trovare sui submariner 16610 dal 1988 al 1998. Caratterizzato ovviamente dalla presenza degli indici al trizio, materiale luminescente utilizzato da Rolex durante il periodo di produzione di questo dial. Controllando il dial con una lente potrete notare la riconducibilità di questo dial ai primi anni 90 notando una leggera asimmetria per esempio della lettera M di submariner. Il periodo di produzione di questo dial è dal seriale R al seriale U3.

e caratteristiche principali di questo dial sono: 

-Indici al trizio

-Lettera ‘o’ ovale 

-Lettera L allungata

-Apprezzabile larghezza delle scritte e distanza tra le lettere nella scritta ‘oyster perpetual date’

-Il simbolo = perfettamente in asse

DIAL PER ROLEX SUBMARINER 16610 MARK 2

Il Dial Mark 2 è visibile da inizio produzione (1988) al subentrare del luminova con i dial ‘only swiss’ nel 1998 con il seriale U3. Meno comune del Mark 1 con il quale coesiste.

Le sue caratteristiche principali sono: 

-Indici al trizio

-Corona Rolex più stretta rispetto al mark 1

-‘L’ di Rolex meno prolungata rispetto al Mark 1

-‘O’ di Rolex tonda e non ovale.

-Font delle scritte più spesso (guarda bene la ‘x’ e la scritta ‘submariner’ confrontandola con il mark 1)

-Il simbolo = presenta la linea superiore spostata verso destra rispetto alla linea inferiore

-DIAL PER ROLEX SUBMARINER 16610 MARK 3

Il Dial Mark 3 è visibile da inizio produzione (1988) al subentrare del luminova con i dial ‘only swiss’ nel 1998 con il seriale U3. Tra i 3 Mark al trizio è il meno comune, molto simile al dial della vecchia referenza. Possiamo chiamarlo ‘zubmariner’ per via del font particolare che fa somigliare la ’s’ a una ‘z’.

Caratteristiche:

-indici al trizio

-lo spessore delle scritte è simile al Mark 1

-la s di Submariner è simile a una Z

-il simbolo ‘=‘ è ‘storto’ come nel Mark 2

Dial Mark 3

-DIAL PER ROLEX SUBMARINER 16610 MARK 4

Primo dial al luminova, denominato ‘swiss only’. 

I font sono simili al dial Mark. Caratteristiche: 

– Gli indici dei minuti 29 e 31 sono alti

  • Il simbolo = perfettamente allineato
  • O ovale e font slim

– Troviamo in basso a ore 6 la scritta ‘swiss’ 

-DIAL PER ROLEX SUBMARINER 16610 MARK 4Bis

Il Dial 4bis è un ‘only swiss’, quindi il primo dial insieme al mark 4 ad avere gli indici al luminova.

A differenza del Mark 4 presenta

-La lettera L più stretta

-La coroncina Rolex Più stretta

-Il simbolo = presenta la linea superiore spostata verso destra rispetto alla linea inferiore

-La ’S’ di Submariner è simile a una ‘Z’

-Gli indici che segnano i minuti 29 e 31 sono corti

Dial Mark 4 bis

-DIAL PER ROLEX SUBMARINER 16610 MARK 5

Il Font più comune sui luminova, nonostante si possano trovare diverse versioni con piccole differenze, i font e i dettagli principali rimangono simili: 

-Lettera O ovale

-Indici 28/29/30/31/32 corti

-Scritte Abbastanza vicine tra di loro (prendere come riferimento la scritta oyster perpetual date in corrispondenza al logo sovrastante)

-DIAL PER ROLEX SUBMARINER 16610 MARK 6

Un Font meno comune, con caratteristiche particolari ma molto interessanti: 

-La scritte e le forme risultano ‘compatte’

-Coroncina logo molto stretta

-lettera ‘L’ di Rolex accorciata in lunghezza

-indici del 28-32 alti

-O di Rolex tonda

-DIAL PER ROLEX SUBMARINER 16610 MARK 7

Possiamo definire questo dial un dial ‘Zubmariner Luminova’. Questo per la caratteristica ’S’ simile ad una ‘Z’. 

Le caratteristiche principali di questo dial sono:

-indici al luminosa

-Lettera ‘O’ tonda

-Lettera ’S’ simile ad una ‘Z’

-indici 28/32 alti

-DIAL PER ROLEX SUBMARINER 16610 MARK 7bis

Dial Poco comune, simile al mark 7 ma con font più stretti (Slim) e indici del 28/32 bassi

-DIAL PER ROLEX SUBMARINER 16610 MARK 8

Il dial Mark 8 è l’ultimo mark che troviamo per la rea 16610. Presente soprattutto sugli RRR. 

Caratteristiche del dial: 

–   Font slim, è il più sottile che troviamo tra tutti i mark

–   Scritta oyster perpetual distanziata

  • Coroncina Rolex moltostretta
  • Indici del 28 e del 32 alti