Ho sentito spesso dire che un orologio con garanzia è molto più probabile che sia originale.
Purtroppo la garanzia di un Rolex fuori produzione non è indice di originalità, anzi è un elemento in più da controllare, molto più facilmente falsificabile dell’orologio stesso, quindi ricordiamoci che la garanzia è chi vende l’orologio, non il foglio di carta che lo accompagna.
Ciò non toglie che una volta certificata l’originalità del Rolex e della garanzia, la sua presenza ne aumenta il valore, lo rende più appetibile per il mercato e aiuta a certificarne la provenienza.
Chiusa questa piccola introduzione vorrei darvi alcuni consigli su come controllare che le garanzie cartacee dei vostri Rolex siano giuste.
Con questo articolo ci focalizzeremo sulle garanzie anni 90.
1: L’odore:
Un pezzo di carta di 30 anni fa non può odorare di “nuovo”. Spiegare a parole che tipo di odore hanno è impossibile, perche comunque si tratta di carta, ma sicuramente se si percepisce un odore di carta “fresca” può scattare un campanellino d’allarme.
Questo è semplicemente un trucco che può aiutare ma ovviamente non è definitivo, per esempio se la garanzia è stata tenuta per tanto tempo dentro una busta di plastica assumerà un odore diverso, in questo caso consiglio di lasciarla all’aria aperta per qualche ora e provare nuovamente.
2: Il materiale:
Per riconoscere al tatto lo spessore della carta spessa in filigrana utilizzata da Rolex sicuramente aiuta l’averne maneggiate tante. Il consiglio che vi do è quello di avere un altra garanzia come paragone nel momento della visione, tenendo sempre conto del fatto che il metodo di conservazione, e la “vecchiaia” della garanzia sono fattori che possono far variare la consistenza. Le garanzie Rolex hanno dei rilievi che sono i seguenti:
La scritta “Garantie” in alto a sinistra.
La scritta “Attestation de Chronometre Officiel”
Il bollino COSC in basso a sinistra



A volte si trova anche il timbro del concessionario in rilievo negativo nella metà destra della garanzia.
Sulle garanzie originali viene utilizzata una carta abbastanza porosa mentre spesso sulle false risulta liscia e tendente al lucido. Un metodo interessante è quello di utilizzare una lampada a luce UV, che sottolineerà la differenza di porosità tra le 2, le prime volte è indispensabile avere un paragone con l’originale, poi pian piano ci farete l’occhio.
3: I colori:
E’ importante prestare attenzione alla colorazione dei seguenti dettagli:
La scritta “Garantie” in alto a sinistra.
La scritta “Attestation de Chronometre Officiel”
Il bollino COSC in basso a sinistra
La corona Rolex sul retro della garanzia
La scritta sulla facciata principale con gli adesivi
Il colore non è standard per tutte le garanzie e dipende sempre dalla vecchiaia e dalla conservazione. Su molte garanzia Rolex false le colorazioni possono tendere al blu o al verde scuro, Il bollino COSC tende allo sbiatido o al rosso scuro e la filigrana può tendere al giallo.
Vederne tante e avere degli standard per il confronto è sempre il metodo migliore.
4: la traforatura:
Paragonare la traforatura tra garanzie dello stesso anno è ottimo per verificare che le lettere e le cifre siano composte dallo stesso numero di fori. La posizione delle lettere in altezza e in larghezza e la precisione dei fori può variare in quanto le stesse venivano traforate nel momento della vendita da un operatore, ma i “font” devono essere uguali, perche i concessionari utilizzavano gli stessi macchinari dati in dotazione da Rolex.

5: La stampa:
Alcuni paesi stampavano il seriale invece di traforarlo, molte garanzie false sono stampate data la semplicità della procedura, in questo caso il paragone e la provenienza della garanzia è indispensabile. La prima cosa da fare è controllare online tramite il codice paese se il concessionario e il paese di provenienza della garazia erano soliti a stampare invece di traforare, e cercare foto per confrontare i font, la grandezza della stampa e il posizionamento tra le linee perchè a differenza della traforatura, la stampa risulta con la stessa disposizione.
6: il codice sotto la garanzia:
In basso a destra troviamo un codice che indica l’anno della garanzia. Non l’anno di vendita ma l’anno di produzione del cartaceo. E’ molto importante perchè deve sempre essere o precedente o dello stesso anno di vendita dell’orologio. Il codice non può risultare successivo perchè vorrebbe dire che la garanzia è stata accostata all’orologio successivamente alla vendita, non essendo ancora disponibile in concessionario al momento della compilazione.

7: Gli ologrammi:
Le garanzie cartacee Rolex hanno degli “ologrammi” nella filigrana con cui sono composte. Sono delle corone logo con la scritta Rolex riportata sotto. In una garanzia ce ne devono essere almeno 2, e bisogna controllare che siano ologrammi interni alla filigrana e non stampe apposte sopra.

8: Gli adesivi:
Quando la garanizia è piegata, abbiamo la prima facciata che riporta 2 adesivi. Quello del seriale in alto a sinista e Quello della referenza al centro. Sono 2 indizi molto importanti, perchè su una garanzia contraffatta sono le prime cose che vengono cambiate.
Il primo elemento da controllare sono i font degli adesivi. I font della referenza cambiano negli anni. Poi bisogna controllare attentamente che intorno agli adesivi non ci siano segni di manomissione degli stessi, che la carta non risulti “strappata” o scollata. Bisogna anche essere attenti all’eventuale presenza di un altro adesivo sotto, mi è capitato di trovare garanzie con un adesivo incollato sopra il precedente, chiaro segnale di manomissione.
Un dettaglio cosi semplice può valere migliaia di euro, per questo rimane sempre indispensabile studiare o affidarsi a professionisti.
Lasciate un commento se questo articolo vi è piaciuto, se avete altre domande o se volete che faccia altri articoli più specifici sulle garanzie!
Grazie della lettura ci vediamo al prossimo articolo.
Molto interessante , complimenti
Grazie mille!
Se ho una garanzia card del Rolex come posso controlla re originalità del mondo rolex
buongiorno, offro un servizio di consulenza acquistabile sul sito, lo trova nello shop.
Ciao volevo sapere data la tua competenza se esistono rolex Date 1505 esclusivamente in acciaio ….io che so sono acciaio e oro ma mi garantisce una boutique che negli anni 70 qualche eccezione veniva fatta
Non sono per niente convinto
Tu riesci a darmi una delucidazione
Grazie e complimenti
Buongiorno, per mia esperienza tutti i 1505 che ho avuto modo di vedere hanno delle caratteristiche che riportano alla presenza di componenti in oro. Partendo dal bracciale/corona/ghiera/dial, arrivando anche magari solo alla ghiera/corona/dial. Rimane comunque da considerare che Rolex negli anni 70 su queste referenze poteva fare eccezioni, in ogni caso reputo la 1505 una referenza che nasce con componenti in oro quali bracciale, inserto, dial e corona
Ottima spiegazione ma solo sulle cosc.
Invece come riconoscere quelle più antiche? Tipo per il 6263/6265/5513?
I concetti sono simili, aumenta la difficoltà in quanto con Rolex man mano che si scorre indietro nel tempo ci si imbatte in procedure meno severe da parte della maison, il che aumenta il rischio di dare per false cose buone e per buone cose false. Parleremo anche di quelle garanzie più in la. Grazie del commento!
Se il cartaceo traforato riporta una vendita in Italia, i libretti di corredo crosmograph e your oister devono riportare le scritte in italiano?
Si
Buona sera- Rolex Submariner 16613 del 1989 Aquistato nel 2012fatto revisionare nel 2017 centreo Rolex Milano dopo tanti anni pulendo mi accorgo di una cosa strana metto solo i numeri finali
Seriali sulla garanzia cartacea 16613
Referenza Sulla Garansia Cartacea L—387
Smontando il Bracciale Lato ore 6 trovo Referenza L—587 come mai?
in attesa di una vostra risposta
cordiali saluti IGNAZIO
Buongiorno, purtroppo se il seriale sulla cassa e il seriale sulla garanzia non coincidono non ci sono altre opzioni se non quella che la garanzia non è quella di questo orologio. Magari potrebbe aver letto male (i font degli anni 80/inizio 90 sono scritti molto “male). Se vuole può inoltrarmi qualche foto.
Salve ho bisogno di alcune risposte
Buongiorno, che domande ha in particolare?