Rolex è l’orologio di lusso da uomo per eccellenza, c’è poco da aggiungere a questa frase.

Storicamente questo marchio ha accompagnato le più grandi personalità e ha caratterizzato, in tutto il mondo il settore degli orologi di lusso.

La sua ricercatezza, il costante aumento di domanda, dovuto alla bellezza dei suoi modelli e alla ricercatezza delle tecniche di costruzione utilizzate unito a un marketing riuscitissimo, hanno fatto si che i Rolex aumentino costantemente di valore fino a raggiungere delle cifre esorbitanti.

Questo fa si che sempre più persone si stiano interessando all’acquisto di orologi Rolex, che siano nuovi o usati.

Quindi voglio darvi alcuni consigli importanti prima di procedere all’acquisto di un Rolex:

1: IL PREZZO DI LISTINO DEI MODELLI PROFESSIONALI NON HA NULLA A CHE VEDERE CON IL PREZZO DELL’OROLOGIO:

L’aumento esponenziale della domanda ha fatto si che i Rolex nuovi (principalmente i modelli sportivi), siano praticamente impossibili da acquistare a listino.

Le liste di attesa, se riuscite a farvici inserire, sono lunghissime, si parla di 5/6 anni.

Quindi per acquistare un Rolex nuovo bisogna considerare i prezzi di mercato, che sono decisamente più alti dei prezzi di listino.

Arrivando al punto:

Non scrivete a chi vende un orologio nuovo a prezzo di mercato “eh dai su levami 3000 euro… se voglio vado in concessionario lo prendo nuovo”

Se vai in concessionario è sicuro che non lo prendi nuovo e lui se non lo vende a te lo venderà a un altro il giorno dopo, so che a tutti da fastidio non poter prendere Daytona, Submariner e Gmt a listino… ma purtroppo non possiamo farci niente questo è il mercato.

2: Sappi che è pieno di falsi, cloni e assemblati che sono quasi identici agli originali

Questo vuol dire che devi stare molto attento a chi ti affidi per controllare il tuo orologio.

quando acquisti da privato fatti mandare foto di ogni tipo, della garanzia e dell’orologio e inviale a commercianti/orologiai di fiducia per un primo controllo.

Se risulta tutto ok dalle foto sei già a un 70% del lavoro.

Cerca di capire che tipo di persona sta vendendo l’orologio, fagli domande e controlla la sua disponibilità a darti informazioni.

Affidati ad esperti che siano davvero preparati sul settore.

Se acquisti da commerciante verifica recensioni, e assicurati tramite referenze che sia un commerciante serio e non uno che usa la società solo per dare più fregature (come purtroppo anche se raramente succede)

3: Sii deciso nella ricerca dell’orologio che cerchi

Studia il mercato, capisci ciò che ti piace veramente e inizia la ricerca una volta che sei sicuro.

Nell’indecisione si acquista male, in maniera poco attenta e si rischiano fregature e perdite di tempo.

4: Preparati un minimo sul modello che stai acquistando

Consiglio sempre di sapere le nozioni base sul modello che vorresti acquistare.

Ovviamente non devi diventare un esperto, ma sapere che bracciale, vetro, quadrante, clasp e movimento monta sono informazioni che consiglio di conoscere prima di acquistare un orologio.

Mi è capitato di vedere gente che mi volesse acquistare magari un bel datejust vetro plastica della mia collezione, una volta accordati sul prezzo, presa visione e mandato acconto se ne uscivano con domande del tipo: “ma questo è vetro zaffiro e posso farci il bagno giusto”… state spendendo migliaia di euro, date una letta a qualche blog o fatevi una chiacchierata con qualche amico esperto per sapere le nozioni base.

5: Se cercate l’affare finirete solo per acquistare più tardi e a prezzi più alti

Non presentatevi da un venditore chiedendo sconti esorbitanti, farete solo una figuraccia e perderete tempo.

Se trovate un bel Submariner 16610 a 10200 euro è inutile provare a trattare di 1000/2000 euro, ormai tutti sanno il valore del proprio Rolex, non esistono affari in questo settore, a meno che non siate negozianti e abbiate nella vostra politica quella di pagare gli orologi migliaia di euro meno di quello che valgono. chi acquisterà quel Submariner tra 2 mesi avrà un orologio da più di 11000 euro e chi cerca l’affare tra 2 mesi o starà ancora alla ricerca o dovrà acquistarlo a 11000€.

Cercare mega sconti è inutile, un prezzo che non è affare questo mese lo sarà il mese prossimo o massimo tra 2 mesi per quanto stanno salendo rapidamente di valore.

L’affare si fa acquistando un bell’orologio coevo, in buone condizioni e senza essere truffati, non risparmiando qualche centinaia di euro.

6: Prima di comprare l’orologio “comprate” la persona

in che senso?

Conoscete, parlate, chiedete al venditore.

Non abbiate paura di “Rompere le scatole” facendo domande a chi vende gli orologi, ovviamente solo se siete realmente interessati all’acquisto.

Come già accennato prima è importantissimo sapere da chi si sta acquistando l’orologio.

Se si tratta di venditori privati fate domande, conoscete la persona il più possibile, fatevici 2 chiacchiere al telefono, scambiatevici, i social fatevi inviare più foto possibili e incontravici in un luogo sicuro, non per strada.

Se si tratta di Commercianti le referenze sono molto importanti.

Spero che questo articolo possa essere utile per chi si sta appena affacciando a questo settore e sta partendo da zero, se lo avessi letto all’inizio avrei evitato diverse perdite di tempo.

Seguitemi su instagram https://www.instagram.com/compro.coronati.italia/ e lasciate un commento se vi fa piacere!

per concludere vi lascio una bella foto di 2 tra i miei Rolex preferiti, 16710 e 14060M COSC.

Quale preferite tra i 2?