Rolex 104060 e 14060M: Storia, produzioni, cambiamenti e caratteristiche
Il Rolex Submariner 14060 nasce nel 1988, andando a sostituire la vecchia referenza 5513.
Il 14060 possiede una cassa con fori da 40mm impermeabile fino a 300mt, un vetro zaffiro mancante di lente cyclope che ricopre un quadrante con indici a bicchierino, lunetta unidirezionale nera, e all’interno un calibro 3000.
Questo calibro con 27 rubini, sviluppato sulla base del 3035, vanta 28.800 alternanze orarie, i secondi centrali e la spirale piana. Inoltre presenta il ponte del bilanciere sospeso e la mezzaluna di inserimento calibro in concomitanza della corona di carica.
Il bracciale, che viene mantenuto invariato per tutta la produzione della referenza, é il 93150, con finali 501 B.
Per tutta la prima produzione fino al 1998 il 14060 ha montato il quadrante classico al trizio marchiato “swiss-t<25” ad ore 6.
Poi nel 1998 è stato introdotto il luminova contrassegnato dalla scritta “swiss” ad ore 6, dopo un breve periodo nel quale è stato testato il luminova su quadranti ancora marchiati “swiss-t<25” verso la fine del seriale “T”.
Con l’inizio del seriale U troviamo quindi i quadranti “only swiss” fino alla seconda meta del seriale “A”.
In seguito è stato introdotto il superluminova come materiale luminescente, contraddistinto dalla scritta “swiss made” a ore 6
che accompagnerà la referenza fino a fine produzione.
Nel 2001 la referenza 14060 venne sostituita dalla 14060M, dove la “M” sta per “Modificato”.
il cambiamento avvenne intorno alla fine del seriale P.
Infatti, il calibro che troviamo all’interno cassa non é più il 3000, ma il 3130.
Sviluppato sulla base del precedente, il 3130 presenta un ponte con doppio attacco e non sospeso. La mezzaluna di inserimento collocata in basso rispetto alla corona di carica.
Completa il tutto una riserva di carica di 42 ore, 31 rubini e le classiche 28.800 alternanze orarie.
Ecco il Calibro 3000:
Questo invece è il calibro 3130:
Il quadrante del 14060M non presenta cambiamenti radicali (se non quelli dei diversi mark prodotti che vedremo in altri articoli) fino al 2007, anno in cui la referenza riceve il certificato COSC. Da quest’anno viene introdotto il quadrante 4 linee, che sostituisce il precedente 2 linee e riporta la dicitura “Superlative Chronometer Officially Certified” e il Rehaut inciso RRR. Per 4 linee si intendono le scritte sotto “submariner” che sono posizionate su 4 livelli, a differenze dei quadranti precedenti che erano posizionati su 2 linee.
14060M COSC 4 SCRITTE:
Dal 2012, questa storica referenza lascia il posto alla versione in ceramica, la 114060 a Basilea.
Lascia un commento se ti è piaciuto l’articolo!
seguici su tutti i nostri social per altri contenuti gratuiti sul mondo dei Rolex fuori produzione!
Con la M viene anche aggiunto l’RRR?
Salve, si in alcuni paesi si trovano RRR anche con il seriale Z.
Per quanto dare datazioni e seriali sia importante con rolex è difficile dare datazioni precise.
Distribuendo in tanti paesi ed avendo tanti fornitori.