Rolex 2021: Il Primo Cronografo della Maison e la Sua Storia Unica
Buongiorno appassionati di Rolex fuori produzione! Oggi voglio parlarvi di un orologio raro e speciale che ho avuto il privilegio di esaminare da vicino. Si tratta di un modello poco conosciuto ma fondamentale nella storia di Rolex: il Rolex 2021, il primo cronografo mai prodotto dalla leggendaria maison svizzera.
Cos’è il Rolex 2021 e perché è così speciale?
Il Rolex 2021 è stato introdotto negli anni ’20 e segna l’inizio della lunga tradizione di cronografi Rolex. Questo modello ha gettato le basi per alcuni dei più celebri orologi della casa, come i famosi Rolex Daytona. Da questo primo cronografo sono derivati i Daytona Vetroplastica, equipaggiati con calibro Valjoux, i Daytona Zenith con calibro 4030 e, successivamente, i più recenti calibri manifattura Rolex 4130 e 4230.
Il Rolex 2021 che ho avuto modo di visionare risale al 1929 ed è un pezzo davvero eccezionale, sia per le sue caratteristiche tecniche che per la sua rarità.
Caratteristiche del Rolex 2021: Un Orologio da Collezione
L’esemplare che ho visto presenta una cassa in oro 18kt, con la classica chiusura a cerniera, e un secondo fondello in metallo che protegge il calibro all’interno. Queste caratteristiche sono tipiche dei Rolex vintage di quegli anni.
Nel fondello possiamo notare dettagli tipici di quelle produzioni, come l’incisione “Rolex 25 World Records”, il seriale a 5 cifre, e il simbolo “Hevetia”, che indica che l’oro utilizzato per la costruzione della cassa è 18kt.
Il marchio più curioso però è il martello senza manico con dentro il codice 115. Questo simbolo era riportato sulle casse per identificare il fornitore che le produceva, e indicava tutti i fornitori svizzeri che si trovavano al di fuori di Ginevra.
Il codice 115 invece indica l’azienda produttrice della cassa, che in questo caso è la Favre & Perret, ditta di cassai tra le più rinomate nella storia, noti per aver prodotto casse per molti brand iconici come Longines, Vacheron Constantin, breguet (che poi nel 2011 ha acquistato la f&p) e diversi altri.
Il Calibro: Scoperte Affascinanti sul Rolex 2021
Una delle scoperte più interessanti che abbia mai fatto riguarda il calibro del Rolex 2021. Dopo approfondite ricerche, sono riuscito a identificare il movimento corretto, che finora non era mai stato documentato in modo preciso. Molte fonti avevano erroneamente riportato che il Rolex 2021 montasse il calibro Minerva 17/29Ch, ma le incongruenze nei rotismi e nei ponti mi hanno spinto a proseguire le ricerche fino a identificare il calibro corretto: il Geneve Sport 18(17) monopulsante.
Questo calibro, simile al Minerva, è stato prodotto da una società fondata dal nipote del proprietario di Minerva, ma con alcune differenze stilistiche e tecniche. L’utilizzo di questo calibro conferisce al Rolex 2021 un legame unico con la tradizione dell’orologeria svizzera, pur essendo un calibro diverso da quello comunemente associato ai cronografi Rolex.
Il Quadrante: Design e Funzionalità
Il quadrante del Rolex 2021 è realizzato in porcellana e presenta due scale distintive: la scala tachimetrica al centro e la scala telemetrica sulla parte esterna del quadrante. Questi elementi non solo contribuiscono alla funzionalità dell’orologio.
Rolex 2021: Un Pezzo Fondamentale nella Storia degli Orologi
Analizzare questo orologio è stata una vera soddisfazione. Il Rolex 2021 non è solo un orologio raro, ma un pezzo fondamentale nella storia dei cronografi Rolex, che ha influenzato la progettazione di modelli iconici come il Rolex Daytona. Ogni dettaglio, dalla cassa alla complessità del calibro, racconta una storia affascinante di innovazione e tradizione.
La sua importanza nella storia di Rolex è indiscutibile, e le scoperte fatte durante la ricerca lo rendono ancora più affascinante. Se non ne avevate mai sentito parlare, ora sapete perché questo modello è così speciale!
Fatemi sapere nei commenti se conoscevate già questa referenza o se avete altre curiosità sui Rolex fuori produzione. Alla prossima!